Aiutiamo le famiglie e gli amici a onorare i loro cari
  • Via Facciolati – Padova (fronte ospedale Sant’ Antonio)
  • Filiale: Via Chiesanuova 185 (PD)
  • Filiale: Via Rialto, 14 Candiana (PD)
  • Cell: 3498723517
  • Tel: 0495349417
  • Servizio 24 ore su 24

Cosa fare in caso di lutto

In caso di lutto potete contattare l’Impresa di Onoranze Funebri San Marco 24 ore su 24 e 7 gironi su 7: vi indicheremo i passaggi da svolgere e vi aiuteremo a pianificare il funerale prendendoci carico di tutta l’organizzazione.

Il nostro personale sarà al vostro fianco adempiendo alle richieste amministrative e a tutta la documentazione necessaria.

Cosa fare in caso di decesso

Prima di tutto deve essere presentata la denuncia di morte entro 24 ore dal decesso nel Comune in cui è avvenuto.

Se il decesso è avvenuto in ospedale dovrete rivolgervi alla Direzione Sanitaria che vi fornirà tutta la modulistica necessaria per effettuare la denuncia di morte e che si dovrà provvedere a consegnare.

Per decessi avvenuti in casa, occorre chiamare il medico curante, che constaterà il decesso e compilerà tutta la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte e delle cause della stessa (scheda ISTAT) presso il Comune. In mancanza del medico curante andrà contattato il medico di continuità assistenziale ossia la guardia medica.

Successivamente alla denuncia di morte il Comune invierà al domicilio il medico necroscopo per la visita di accertamento della realtà della morte. È opportuno mettere a disposizione dei medici tutta la documentazione sanitaria relativa al periodo precedente il decesso.

La denuncia va fatta, presso l’Ufficio Anagrafe, da uno dei congiunti o da persona convivente con il defunto o da un loro delegato; in mancanza, da persona informata del decesso.

Dopo aver presentato la denuncia di morte, è possibile fissare la data, l’ora del funerale e del trasporto nel cimitero comunale o fuori Comune, scegliere la forma di sepoltura della persona deceduta: a tali incombenze può provvedere direttamente un parente o un’impresa autorizzata all’esercizio dell’attività funebre, munita di delega della famiglia del defunto.

Come richiedere il funerale

Per organizzare un funerale occorre presentare i seguenti documenti:

  • delega del cittadino e copia del documento di identità
  • permesso di seppellimento o attestazione di decesso nel caso di morte avvenuta presso un’abitazione privata e nell’eventualità di richiesta di cremazione. Questi sono rilasciati dagli Uffici di Stato Civile o dall’Anagrafe a seconda del Comune di riferimento.
  • Richiesta di trasporto del feretro a domicilio se la morte è avvenuta in ospedale.

Come potete capire il procedimento è lungo e complesso pertanto vi consigliamo di affidare a noi il disbrigo di tutte queste pratiche. L’Impresa di Pompe Funebri San Marco vanta esperienza e professionalità e penserà a tutto per voi nel difficile e doloroso momento del lutto.

Contattaci
Chiamaci | Sempre Disponibili